Un'analisi
corretta di un'immagine ci porta a stabilire
dei percorsi visivi che possiamo standardizzare
attraverso i particolari che l'immagine
ci mostra. Questi percorsi vengono chiamati
"linee di forza". Al di là
dei sensi di lettura e della nostra
esperienza, possiamo notarli tracciando
una linea che attraverserà i
punti di maggior interesse per i nostri
occhi.
Siamo
inevitabilmente attratti dalle espressioni
facciali, dalle curve generate dalla
postura dei corpi e dai punti dove le
linee si addensano (i panneggi, che,
aggiungendo particolari all'immagine,
costringono gli occhi a soffermarsi
maggiormente).
|
Le
linee di forza possono essere "addomesticate"
semplificandole in maniera geometrica,
ovvero esaltando esclusivamente i punti
focali di maggior interesse. In questo
caso notiamo come la figura della Madonna
crei un un triangolo essenziale (collegando
la testa ai piedi) mentre il Cristo
morto generi sostanzialmente una curva
col corpo.
In
questa immagine le linee di forza rilevanti
sono queste. Non possiamo sbagliare.
|